40 anni di azienda familiare
600 nuovi clienti ogni anno
20.000 clienti in tutto il mondo

Le valvole resistenti all'abrasione vengono principalmente utilizzate negli impianti industriali dove vengono lavorate sostanze problematiche e molto abrasive. In questi settori è particolarmente importante avere a disposizione valvole robuste che consentano di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione. Quindi sono sempre più numerose le industrie che, per il trasporto delle loro sostanze abrasive, puntano su impianti affidabili ed economici.
Oltre a essere utilizzate nelle tubazioni tradizionali dell’industria di trasformazione, le valvole resistenti all'abrasione trovano impiego anche all’interno di silo, sistemi di pesatura e dosaggio così come veicoli utilitari. In poche parole, in tutti luoghi in cui i prodotti solidi abrasivi o le sostanze liquide inquinate debbano essere movimentate o convogliate attraverso impianti di trasporto.
I seguenti settori (estratto) puntano sul lavoro affidabile ed economico delle valvole resistenti all'abrasione:
Il video mostra la struttura e il funzionamento di una valvola resistente all'abrasione. Il manicotto antiabrasivo integrato è stato appositamente concepito per intercettare in modo affidabile le sostanze estremamente abrasive.
Valvole resistenti all'abrasione: il cuore è il manicotto Proprio nel settore del trasporto e della regolazione di prodotti solidi abrasivi, per il manicotto integrato nella valvola resistente all'abrasione viene di norma utilizzata una mescola di gomma naturale particolarmente robusta, che dura a lungo anche in presenza di materiale sfuso problematico. Oltre a questa mescola di gomma ultra-resistente, vengono integrati elementi aggiuntivi in tessuto che aumentano ulteriormente la durata del manicotto. La qualità dei materiali usati nella produzione determina le proprietà antiabrasive dei manicotti e quindi la loro durata.
La durata della valvole resistenti all'abrasione viene determinata dalla sostanza trasportata e dalla qualità e/o dalle proprietà antiabrasive dei manicotti che svolgono il loro lavoro nel corpo della valvola. Più aumenta la qualità e la resistenza all'abrasione del manicotto, più si riducono i tempi d’inattività e i costi di manutenzione della valvola, perché si allungano gli intervalli di manutenzione / sostituzione e nello stesso tempo diminuiscono le interruzioni della produzione.
Proprio nelle valvole resistenti all'abrasione, prima o poi deve essere sostituito anche il migliore dei manicotti. Nelle nostre valvole ciò è possibile senza lunghi tempi d’inattività dell’impianto. Grazie alla costruzione semplice ma efficace delle nostre valvole, il manicotto si sostituisce in un batter d’occhio. I relativi video con le istruzioni su come procedere durante la sostituzione del manicotto si trovano sul sito web di AKO.
Inoltre, il corpo della valvola non deve essere sostituito, ma può essere riutilizzato nell’impianto insieme al nuovo manicotto.
Sul sito web di AKO Armaturen sono disponibili numerosi video di montaggio e riparazione che vi aiutano nello svolgimento degli interventi di manutenzione delle vostre valvole resistenti all'abrasione. Vai al portale video AKO
Nella vostra applicazione fate uso di sostanze aggressive o abrasive? Siete alla ricerca di un’alternativa valida ed economica alle vostre valvole d’intercettazione e regolazione tradizionali? Fateci sapere i requisiti che vi aspettate da una valvola resistente all'abrasione e i nostri consulenti cercheranno la configurazione che risponde perfettamente alle vostre esigenze. Se preferite, potete contattarci anche telefonicamente.
Dal momento che le valvole resistenti all'abrasione vengono configurate tramite un sistema modulare, possono essere personalizzate in modo da rispondere ai requisiti della sostanza e dell’applicazione.
Scegliete anche voi da una vasta gamma di elastomeri, materiali per il corpo e i raccordi così come tipi di raccordi per qualsiasi tubazione industriale.
Nella sua veste di leader incontrastato nel segmento delle valvole a manicotto, anche per le valvole resistenti all'abrasione AKO punta su una soluzione comandata da aria compressa. Il funzionamento è simile a quello delle valvole a manicotto tradizionali. La principale differenza si cela però all’interno della valvola, dove viene impiegato un manicotto particolarmente resistente all’usura.
Per i manicotti integrati nelle valvole resistenti all'abrasione vengono sostanzialmente impiegati vari processi di produzione, che dipendono dal tipo di valvola nella quale dovranno poi essere integrati. Tra questi rientrano tecniche di avvolgimento manuali, il confezionamento a mano o lavorazioni a iniezione tradizionali. Molto più importante della struttura del manicotto resistente all'abrasione è la qualità del materiale composito. In questo caso vale la seguente semplice formula:
Qualità più alta del materiale composito
⇓
Durata più lunga del manicotto
⇓
Costi di manutenzione più bassi e tempi d’inattività più brevi
Leader del mercato mondiale
40 anni di azienda familiare
600 nuovi clienti ogni anno
20.000 clienti in tutto il mondo
Promessa di consegna unica
< 0,2 % Percentuale di reclami
> 99 % Tasso di soddisfazione dei clienti
30 Rivenditori nel mondo
La più grande selezione di prodotti
10.000 varianti di valvole a manicotto
2.500 varianti disponibili a magazzino
100.000 pezzi venduti ogni anno
Servizio di assistenza completo
80 formati CAD
32 video di montaggio e animazioni
16 lingue per la documentazione