39anni di azienda familiare
600nuovi clienti ogni anno
20.000clienti in tutto il mondo

Se un tempo il settore degli alimenti era solo una branca secondaria dell’agricoltura addetta alla lavorazione dei prodotti provenienti dalle aziende agricole, oggi è molto più variegata e complessa. Le valvole assumono un compito importante nella lavorazione, produzione e trasporto dei più svariati prodotti, quello cioè di regolare i flussi di trasporto.
Con la nascita dei prodotti di sintesi, la produzione di massa e la lavorazione di grandi quantità di generi alimentari, l’industria degli alimenti, delle bevande e dei mangimi è radicalmente cambiata.
Processi di produzione sempre più grandi e complessi permettono oggi di produrre, lavorare e imballare quantità sempre più grandi in tempi sempre più brevi.
Il settore dell’impiantistica gioca uno dei ruoli più importanti in questo ramo industriale, perché per quasi ogni singolo prodotto alimentare è necessario un impianto di produzione dedicato. Con l'avanzare dell’automatizzazione, anche le valvole e gli organi di regolazione sono ormai diventati parte integrante di questi impianti, visto che questa enorme massa di prodotti deve anche essere trasportata, immagazzinata, dosata, riempita e imballata.
Le valvole a manicotto di AKO Armaturen possono essere integrate in numerosi processi dell’industria degli alimenti, del settore delle bevande e della lavorazione dei mangimi per regolare e dosare le più svariate sostanze e i più svariati prodotti. Dai liquidi, passando per sciroppi, mosti, polveri o granulati e fino agli alimenti interi come noci, frutta secca o congelata e chicchi.
L’uso delle valvole a manicotto nel settore della lavorazione di alimenti è praticamente universale. Grazie alla loro costruzione senza spazi morti e quindi estremamente igienica, possono essere pulite molto facilmente “in place”, richiedono pochissima manutenzione e sono quindi adatte a tutti i tipi e a tutti gli stati di aggregazione. Ad es. liquidi in forma viscosa (ad es. sciroppo), povere, granulato o alimenti non lavorati come noci, frutta o chicchi. Se nei vostri processi dovete usare valvole certificate, AKO Armaturen vi offre anche configurazione speciali con certificazione EHEDG.
Le valvole a manicotto possono essere impiegate in modo altrettanto universale anche nel settore della lavorazione delle bevande. Oltre che per il trasporto delle materie prime – come ad es. sciroppi, pezzi di frutta o polveri – le valvole a manicotto AKO possono essere utilizzate anche per riempire fusti, taniche, bottiglie o barattoli. Ad es. il settore della viticoltura impiega con successo da oltre 30 anni le valvole a manicotto AKO per regolare il trasporto del mosto.
Le valvole a manicotto possono essere impiegate senza problemi anche nella lavorazione di mangimi, fino al foraggio diretto nell’allevamento. Anche in questo caso il campo d’impiego è molto variegato: dalla produzione, passando per il riempimento e fino all’integrazione negli impianti automatici di foraggiamento usati dalle aziende agricole.
Le valvole a manicotto AKO regolano, tra le altre cose, il trasporto dei dolciumi attraverso le tubazioni di aspirazione e il riempimento finale dei sacchetti pronti per la vendita.
Le valvole a manicotto di AKO Armaturen dosano la portata desiderata per riempire con precisione i fusti di birra.
Scoprite qui come il birrificio impiega da oltre 10 anni le valvole a manicotto...
Le valvole a manicotto regolano il trasporto delle sostanze filtranti per liberare la birra dalle trebbie.
Leader del mercato mondiale
39anni di azienda familiare
600nuovi clienti ogni anno
20.000clienti in tutto il mondo
Promessa di consegna unica
< 0,2 %Percentuale di reclami
> 99 %Tasso di soddisfazione dei clienti
30Rivenditori nel mondo
La più grande selezione di prodotti
10.000varianti di valvole a manicotto
2.500varianti disponibili a magazzino
100.000pezzi venduti ogni anno
Servizio di assistenza completo
80formati CAD
32video di montaggio e animazioni
16lingue per la documentazione