39anni di azienda familiare
600nuovi clienti ogni anno
20.000clienti in tutto il mondo

Il trasporto sottovuoto è una variante speciale della tecnologia di trasporto pneumatico. Come rivela già il nome, un vuoto artificiale creato all’interno di una tubazione viene usato per tirare / aspirare la sostanza trasportata attraverso di essa. Il trasporto sottovuoto può essere impiegato sia per trasportare sostanze di qualsiasi tipo, sia per svuotare recipienti di qualsiasi tipo. Le valvole impiegate per il trasporto sottovuoto devono essere appositamente configurate per questo tipo di trasporto.
All’interno della tubazione, il vuoto viene creato da una pompa per vuoto situata all’estremità finale della stessa. Questa si trova di norma in un recipiente di separazione nel quale l’aria aspirata scorre attraverso un filtro e viene separata dalla sostanza trasportata. La sostanza trasportata viene raccolta in questo recipiente e, dopo l’eliminazione del vuoto, può continuare a essere trasportata o lavorata con l’aiuto di altre valvole. Quando si spegne la pompa per vuoto, la pressione presente all’interno della tubazione e del recipiente di separazione ritorna alla pressione atmosferica.
Affinché il filtro possa fornire il massimo rendimento possibile, deve essere regolarmente liberato dai depositi (le cosiddette torte di filtrazione). Per farlo, viene soffiato un breve getto d’aria in senso contrario. Dopo che i depositi sono stati soffiati via, la pompa può di nuovo iniziare il suo lavoro.
Per far sì che nelle tubazioni sottovuoto vicino alla valvola non si verifichi un restringimento indesiderato o addirittura un’otturazione completa, in quest’area le valvole devono essere indicate per l’esercizio sottovuoto.
Oltre all’affidabilità durante lo svuotamento di recipienti, il trasporto sottovuoto porta con sé altre caratteristiche positive. Ad esempio alleggerisce il personale dal punto di vista della sollecitazione fisica e riduce gli effetti dannosi per la salute come la formazione di polvere o la dispersione di sostanze.
Ma le tubazioni di aspirazione non vengono impiegate solo nei processi industriali. Ad es. negli aspirapolvere per automobili, come quelli situati negli autolavaggi, oppure nelle toilette sottovuoto nei treni. Anche in questi sistemi, il compito delle valvole è quello di liberare o chiudere le tubazioni sottovuoto.
Le valvole a manicotto possono essere montate nel più svariati punti di un impianto di trasporto sottovuoto. All’inizio della tubazione possono ad es. regolare il prelevamento da diversi recipienti come barili, taniche, autocisterne o rimorchi, regolare o intercettare il flusso di trasporto all’interno delle tubazioni sottovuoto o essere utilizzate come valvole di prelevamento sotto a un recipiente di separazione.
Affinché le valvole a manicotto possano essere utilizzate nel trasporto sottovuoto (da > -0,1 bar), devono essere equipaggiate con un’unità di comando che compensi e quindi contrasti il vuoto nella tubazione. Ciò può essere ottenuto anche attraverso un bypass che preleva il vuoto di processo creato dalla pompa per vuoto e lo convoglia poi, attraverso lo sfiato della valvola elettromagnetica, all’interno della valvola a manicotto. Se si rinuncia a questa compensazione del vuoto tramite unità di comando o bypass, il manicotto integrato si restringe – a causa della depressione – e quindi non offre più un passaggio completamente aperto. In questo caso si riduce inoltre in modo significativo anche la durata del manicotto, a causa della maggiore sollecitazione sulla sua parte interna.
Con le unità di comando AKOVAC Basic e AKOVAC Comfort, AKO Armaturen vi offre due sistemi che rendono le valvole a manicotto compatibili con il trasporto sottovuoto. L’unità di comando non deve sempre essere montata direttamente alla valvola: la depressione può anche essere controllata centralmente e utilizzata contemporaneamente su diverse valvole a manicotto.
AKO ha realizzato un opuscolo con maggiori informazioni sulle Unità di comando per il trasporto sottovuoto (AKOVAC).
Un’ulteriore applicazione delle valvole a manicotto nel settore del trasporto sottovuoto sono le toilette sottovuoto per treni.
Un birrificio impiega le valvole a manicotto con unità di comando AKOVAC per il trasporto sottovuoto di farina fossile.
Un produttore di dolciumi impiega le valvole a manicotto come organi di regolazione all’interno delle tubazioni di aspirazione.
Scoprire qui quali compiti svolgono in questo caso le valvole a manicotto AKO...
Leader del mercato mondiale
39anni di azienda familiare
600nuovi clienti ogni anno
20.000clienti in tutto il mondo
Promessa di consegna unica
< 0,2 %Percentuale di reclami
> 99 %Tasso di soddisfazione dei clienti
30Rivenditori nel mondo
La più grande selezione di prodotti
10.000varianti di valvole a manicotto
2.500varianti disponibili a magazzino
100.000pezzi venduti ogni anno
Servizio di assistenza completo
80formati CAD
32video di montaggio e animazioni
16lingue per la documentazione