38anni di azienda familiare
600nuovi clienti ogni anno
20.000clienti in tutto il mondo

L’industria metallurgica è un termine generico utilizzato per descrivere tutte quelle aziende che operano nella produzione e lavorazione industriale di acciaio, metalli leggeri (ad es. magnesio o alluminio), metalli non ferrosi (ad es. rame, zinco o nichel) o metalli pregiati e speciali (ad es. oro o cadmio). Un valvola che viene impiegata nel settore della lavorazione dei metalli deve quindi vantare caratteristiche molto robuste.
Solo in Germania, il settore addetto alla lavorazione di metalli è uno dei rami industriali più importanti. A livello internazionale, i paesi leader nella produzione di acciaio grezzo sono la Cina, il Giappone, gli USA e la Russia. Oltre ad alcuni grandi gruppi industriali internazionali, la maggior parte delle aziende che si occupa della lavorazione dei metalli è rappresentata da PMI che offrono una vasta gamma di prodotti metallici.
Le valvole impiegate nella lavorazione dei metalli devono quindi svolgere anche i più svariati compiti. Dal dosaggio dei fondenti nel settore della saldatura, passando per la regolazione del trasporto della sabbia necessaria per creare gli stampi o l’intercettazione durante il trasporto dei granulati metallici e fino alla regolazione del trasporto di sottoprodotti e scarti.
I prodotti realizzati da questo ramo industriale sono talmente tanti che vengono praticamente impiegati in qualsiasi settore. Dalla produzione di componenti per l’impiantistica, il trasporto ferroviario e la navigazione, passando per l’industria IT, la meccanica di precisione e fino all’industria aerospaziale: i metalli vengono impiegati e lavorati in innumerevoli settori e campi. Altrettanto variegato e versatile è anche il settore della produzione e lavorazione. Le materie prime metalliche vengono infatti trasformate nel prodotto finale all’interno di fonderie, laminatoi e con l’aiuto di tornitrici e fresatrici CNC assistite da computer.
Le valvole a manicotto giocano un ruolo fondamentale per regolare i numerosi processi dell’industria metallurgica. Ad es. vengono utilizzate come organi di regolazione durante il trasporto di polveri metalliche e granulati o il trasporto di prodotti intermedi come sfere in ossido di alluminio.
Le valvole a manicotto regolano inoltre il trasporto di tutta una serie di liquidi e sospensioni. Ad es. l’acqua acidificata che viene utilizzata in numerosi settori della lavorazione dei metalli oppure i lubrorefrigeranti impiegati nell’industria metallurgica come lubrificanti o refrigeranti.
Un compito particolarmente importante è quello che deve svolgere il manicotto in gomma integrato al loro interno. Essendo il cuore di una qualsiasi valvola a manicotto, è determinante per intercettare e regolare in modo sicuro e affidabile i flussi di prodotto. Negli ulti 30 anni, AKO Armaturen ha costantemente lavorato al miglioramento della qualità dei materiali compositi e all’ottimizzazione dei processi di produzione dei manicotti, e oggi può contare su una vasta gamma di elastomeri. Il programma di AKO comprende ad es. speciali manicotti resistenti all'abrasione che possono essere impiegati senza problemi anche in presenza di sostanze metalliche altamente abrasive.
Le valvole a manicotto AKO della serie VMC regolano il trasporto del fondente nella saldatura ad arco sommerso.
Le valvole a manicotto della serie VF vengono usate con successo da oltre due decenni per la produzione di stampi di sabbia.
Le valvole a manicotto delle serie VF e VMC vengono impiegate in una delle più grandi fonderie britanniche di alluminio come organi che regolano il trasporto della sabbia necessaria per creare gli stampi.
Leggete in che modo la fonderia impiega le valvole a manicotto firmate AKO...
In un’azienda specializzata nella produzione di cavi d'acciaio, le valvole a manicotto della serie VF vengono impiegate come organi di regolazione per lo scarico dell'acqua acidificata.
Scoprite perché il gestore dell’impianto è passato alle valvole a manicotto firmate AKO...
Le valvole a manicotto della serie VM vengono impiegate nella costruzioni di componenti aeronautici come organi di regolazione durante il trasporto delle materia prima.
Scoprite quali esperienze positive ha maturato il costruttore grazie alle valvole a manicotto...
Leader del mercato mondiale
38anni di azienda familiare
600nuovi clienti ogni anno
20.000clienti in tutto il mondo
Promessa di consegna unica
< 0,2 %Percentuale di reclami
> 99 %Tasso di soddisfazione dei clienti
30Rivenditori nel mondo
La più grande selezione di prodotti
10.000varianti di valvole a manicotto
2.500varianti disponibili a magazzino
100.000pezzi venduti ogni anno
Servizio di assistenza completo
80formati CAD
32video di montaggio e animazioni
16lingue per la documentazione