40 anni di azienda familiare
600 nuovi clienti ogni anno
20.000 clienti in tutto il mondo

L’industria chimica è un importante ramo industriale presente in tutto il mondo che si occupa della produzione di sostanze chimiche. In molto settori le sostanze chimiche sono indispensabili per creare i prodotti. La gamma di prodotti che viene offerta dalla aziende che operano nell’industria chimica è variegata e ampia come i settori in cui essa viene usata.
Le valvole configurate individualmente e affidabili, in grado di svolgere i più svariati compiti di dosaggio e di regolazione durante il trasporto delle sostanze chimiche, sono quindi un’importante parte integrante dei processi di lavorazione.
Tra le aziende che usano i prodotti chimici rientrano quelle che operano nell’industria delle materie plastiche, nel settore automotive, nell’impiantistica, nell’agricoltura così come nel settore della produzione e lavorazione di generi alimentari. In tutti questi settori – e molti altri ancora – le sostanze chimiche vengono utilizzate durante la produzione per ottenere i risultati desiderati.
Tra questi rientrano ad es. l’ottimizzazione o il raggiungimento di speciali proprietà del materiale con cui è realizzato un prodotto, il miglioramento di determinate funzioni e processi all’interno di macchinari e impianti o la conservabilità e la protezione dei generi alimentari.
Le sostanze chimiche possono rendere i materiali conservabili più a lungo, più flessibili, più lisci, più duri, più colorati, più resistenti o anche più fragili, esattamente come dettato dalle esigenze del committente. Possono creare gusti insoliti, modificare la consistenza o aumentare la conservabilità e la resistenza.
In poche parole, le possibilità offerte dall’industria chimica alle materie prime, ai prodotti intermedi e ai prodotti finiti sono pressoché infinite.
Ma una cosa le accomuna tutte: il trasporto di questi prodotti deve poter essere dosato e intercettato con sicurezza in vari punti e nelle varie fasi di lavorazione. Questi compiti vengono svolti da diverse valvole configurate per la relativa applicazione.
Confrontate con le aziende di produzione di altri settori, quelle che operano nell’industria chimica vantano nella maggior parte dei casi un alto livello di automatizzazione: la presenza di valvole funzionanti, affidabili ed economiche è quindi un fattore determinante in questo ramo industriale.
Le valvole a manicotto di AKO Armaturen vengono nel frattempo utilizzate da diversi decenni nei più svariati settori e campi d’impiego dell’industria chimica. Le valvole a manicotto dosano e intercettano liquidi, grassi, minerali, pigmenti, tessuti, emulsioni, polveri e granulati usati dalle aziende chimiche.
A seconda del campo d’impiego e delle condizioni ambientali, le valvole a manicotto di AKO Armaturen sono disponibili nelle più svariate configurazioni. Il cuore della valvola è formato in prima linea dal manicotto in gomma integrato al loro interno, che rimane a contatto con la sostanza trasportata. Questo è disponibile in diversi materiali, a seconda della sostanza che deve essere trasportata. La scelta del manicotto giusto è fondamentale per un funzionamento senza problemi della valvola e ne determina in gran parte anche la durata.
Grazie alle speciali configurazioni asettiche, igieniche e sterili (anche con certificazione EHEDG), le valvole a manicotto di AKO Armaturen possono essere impiegate anche in settori sensibili. Per le zone potenzialmente esplosive sono inoltre disponibili speciali configurazioni Ex.
Leader del mercato mondiale
40 anni di azienda familiare
600 nuovi clienti ogni anno
20.000 clienti in tutto il mondo
Promessa di consegna unica
< 0,2 % Percentuale di reclami
> 99 % Tasso di soddisfazione dei clienti
30 Rivenditori nel mondo
La più grande selezione di prodotti
10.000 varianti di valvole a manicotto
2.500 varianti disponibili a magazzino
100.000 pezzi venduti ogni anno
Servizio di assistenza completo
80 formati CAD
32 video di montaggio e animazioni
16 lingue per la documentazione